La Roma e il Liverpool si preparano ad affrontare la sfida decisiva per l’Accesso alla finale di Champions League. In semifinale, disputata lo scorso 24 aprile ad Anfield Liverpool, la squadra inglese ha trionfato per 5-2 sui giallorossi, accumulando un importante vantaggio di 3 gol. Tuttavia, la Roma è già riuscita nell’impresa titanica contro il Barcellona di Messi, ribaltando il risultato in casa All’Olimpico e riuscendo a qualificarsi per le semifinali di Champions League.
Ma Mohamed Salah e i suoi compagni di squadra sono in splendida forma, pronti a dare il meglio per non deludere i tifosi di Roma. C’è quindi una gara in salita per i ragazzi di Francesco, motivati a dare grande spettacolo sul campo e portare L’Italia al vertice Dell’Europa.
Indipendentemente dal risultato finale, raggiungere le semifinali di Champions League rappresenta una pietra miliare importante per Roma: i giallorossi non hanno giocato una semifinale della gara dal 1984, quando il torneo per i migliori club D’Europa era ancora conosciuto come Champions Cup. La squadra e i tifosi hanno festeggiato a lungo la vittoria sul Barcellona, ma ora è il momento di concentrarsi esclusivamente sulla partita di ritorno di Jürgen Klopp contro il Liverpool.
PRECEDENTI
Le ultime 6 partite testa a testa tra Roma e Liverpool hanno visto la Roma trionfare 3 volte, mentre il Liverpool è ancora a 2 vittorie. Tuttavia, va notato che le partite vinte dagli inglesi sono entrambe legate alla Champions League, mentre Roma è stata in grado di imporre il proprio dominio sugli avversari solo in partite amichevoli.
Anche i calciatori del Liverpool sono in ottima forma, con Salah che domina la classifica della Premier League grazie ai suoi 31 gol segnati in 36 partite giocate. Anche Roberto Firmino, con i suoi 15 gol in 35 presenze. A rischio è la presenza di Sadio Mané, sinistro ferito nella coscia durante la partita del 24 aprile.
La Roma può invece contare sull’esperienza e la freddezza nell’area di Edin Dzeko, attaccante Bosniaco che ha segnato 16 gol in Serie A. L’allenatore Eusebio Di Francesco potrebbe schierare il giovane El Shaarawy insieme a Dzeko, per godere di una maggiore potenza attaccante nella metà avversaria. Anche il giovane Cengiz ha potuto rappresentare un vero asso nella manica dei giallorossi, da schierare insieme a De Rossi, Florenzi e Nainggolan. Sfortunatamente, Perotti e ‘scomparso, si e’ ferito alla caviglia il 24 aprile.
Problemi imprevisti per Klopp
Nelle ultime ore si è diffusa una notizia inaspettata come un fulmine a ciel sereno sui tifosi del Liverpool: Zeljko Buvac, storico assistente dell’allenatore tedesco Klopp, si sarebbe infatti dimesso dal suo ruolo a pochi giorni dalla partita di ritorno contro la Roma. L’allenatore tedesco aveva ripetutamente elogiato il lavoro di Buvac, definendolo il cervello della sua partita.
Secondo alcune fonti vicine alle due, la rottura tra colleghi storici sarebbe dovuta proprio alle differenze tattiche che sono maturate nelle ultime settimane. La società inglese ha subito negato queste voci, parlando invece di un periodo di riposo da attribuire a motivi personali. Tuttavia, il modo inesplicabile della rottura fa pensare ad un addio finale a Klopp da parte di Buvac.
Questa situazione scomoda potrebbe quindi riscrivere il destino della partita, a quanto pare in discesa per i cannonieri che hanno ottenuto una vittoria importante per 5-2 sugli avversari giallorossi.
Cosa possiamo aspettarci?
Sia la Roma che il Liverpool faranno del loro meglio per ottenere un posto nella finale di Champions League, prevista per il 26 maggio a Kiev. Ci si aspetta che i giallorossi ripetano l’impresa contro il Barcellona di Messi, ma questa volta la situazione si complica. L’attacco di Liverpool è devastante a tutti gli effetti, e L’ex allenatore giallorosso Salah ha dimostrato di avere tutto il sangue freddo necessario per imporre il suo dominio contro gli ex capitani. La Stella Egiziana si è infatti fatta protagonista di due gol e altrettanti assist nella prima tappa, presentandosi come una vera e propria maledizione per la Roma.
Jürgen Klopp e Zeljko Buvac
D’altra parte, le apparenti divergenze tra il coach Jürgen Klopp e il suo ex assistente Zeljko Buvac potrebbero portare a conseguenze inaspettate, compromettendo il morale di tutta la squadra. Gli inglesi dovranno quindi mantenere il loro fresco se vogliono portare a casa la qualificazione, come un gol immediatamente nei primi minuti del gioco potrebbe dimostrare nulla a meno di fatale. La Roma è pronta a crederci fino in fondo e i tifosi dello Stadio Olimpico sosterranno i loro favoriti fino in fondo, indipendentemente dal risultato.
Marker Dzeko
Se vuoi scommettere sulla partita, Dzeko marker è la scelta ideale. L’evento è elencato a 1.90 sulla William Hill, e iscrivendoti sul sito avrai diritto ad un bonus di benvenuto esclusivo per tutti i nuovi clienti.